Marco Ghia

Marco Ghia

Venerdì, 28 Giugno 2024 09:31

Triblocco semiautomatico Mod. DEGO-TG

Screenshot_2024-06-28_114318.png

Il triblocco semiautomatico Mod. DEGO-TG riunisce in un’unica macchina le operazioni di dégorgement, tappatura e gabbiettatura di bottiglie spumante.

Grazie alla produzione di circa 300 bott./ora da 75cl, è la soluzione idonea per le piccole/medie produzioni di spumante metodo classico.

La macchina si compone di 3 elementi principali :

1) la stazione di dégorgement, per l'esecuzione in sequenza delle seguenti operazioni :

       - la rimozione del tappo corona

       - l'aspirazione di parte del vino in bottiglia e la dosatura della 'liqueur'

       - il livellamento del vino in bottiglia, con riempimento a 'leggera pressione' di gas inerte

2) la torretta di tappatura per tappi sughero fungo :

Il tappatore, realizzato in acciaio, è adatto all’applicazione di tappi a fungo in sughero (a richiesta è possibile con la stessa torretta l’applicazione dei tappi raso).

Il sistema di chiusura della parte tappante ha quattro tasselli in acciaio inox temprato rettificato con tolleranze centesimali ed è facilmente smontabile per operazioni di pulizia o sterilizzazione. La torretta è adatta a trattare tappi con ø max 30 mm ed altezza 52 mm.

Il ciclo di tappatura è azionato tramite comando a due mani, e si arresta automaticamente al termine dell'operazione di tappatura. La distribuzione dei tappi avviene in automatico, con caricamento tramite un magazzino a revolver con capacità di circa 160 tappi.

3) la torretta di gabbiettatura :

La gabbiettatrice è adatta per la distribuzione e la chiusura delle gabbiette classiche a 4 fili, con funzionamento combinato meccanico / pneumatico.

Il caricamento delle gabbiette avviene dal distributore monofila, sul quale si appoggia una stecca di circa 250 gabbiette.

La bottiglia viene posizionata su un apposito piano di appoggio, il ciclo di lavoro è azionato tramite comando a due mani.

A ciclo ultimato la macchina si arresta in automatico e nessun organo rimane in movimento.

Screenshot_2024-05-09_111650.png

I congelatori colli sono utilizzati con glicole alla temperatura di - 25°C/-28°C per il congelamento dei colli di bottiglia per "degourgement" di spumanti e champagne, realizzati "tutto inox".

La partenza del compressore avviene in modo automatico in funzione della temperatura della miscela idroglicolica in vasca per mezzo di un termoregolatore elettronico. La sonda di temperatura del suddetto viene sistemata all'interno della vasca di accumulo della miscela idroglicolica.

Viene prevista la circolazione forzata del glicole per mezzo di un'elettropompa sistemata all'interno del monoblocco frigorifero (per i modelli più piccoli sono previsti degli agitatori al posto della pompa).

Sono previste le sicurezze elettriche e meccaniche sul circuito gas e glicole. Il gas refrigerante circolante nell'impianto del monoblocco è il Freon R 452A.

Il gruppo refrigeratore in oggetto viene corredato di manuale di istruzioni per l'uso e la manutenzione e dichiarazione di conformità secondo quanto previsto dalla DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE.

Dotati di:

- Vasca rotonda con piatto a rotazione manuale, realizzata in lamiera di acciaio inox aisi 304 e coibentata in poliuretano espanso.
- Piatto realizzato in polietilene con colli conici ricavati direttamente dal pieno.
- Elettropompa per movimento glicole in vasca (agitatori posizionati sul piatto per ilCCB 7 e 32) N° 1 Compressore di tipo semiermetico a pistoni, a compressione di gas R 452A.
- Filtro deidratatore per eliminare eventuali tracce di umidità presenti nel circuito. N° 1 Condensatore ventilato per smaltire le calorie generate dal compressore.
- Evaporatore a serpentina per il raffreddamento della soluzione refrigerante alla tem- peratura di -25°C.
- Pressostato per controllo circuiti di alta e bassa pressione.
- Quadro elettrico a norme CE con termostato digitale per impostazione e lettura della temperatura del glicole.
- 4 ruote per lo spostamento del gruppo.

Struttura in acciaio inox aisi 304 con pannelli in lamiera inox di copertura, finitura satinata.

Disponibile in opzione miscela anticongelante Temper 40, a base di acqua e glicole.

Martedì, 18 Luglio 2023 14:34

Sciacquatrice automatica mod. SC4/6-A

SC4-A_bordi.jpg

 

Le sciacquatrici automatiche mod. SC4-A ed SC6-A, rispettivamente a 4 e 6 posizioni, funzionano con il sistema ad iniezione d’acqua a perdere.

Un apposito kit di ricircolo con sistema di filtrazione integrato - fornito in opzione - permette di utilizzare una soluzione sterilizzante o di avvinatura.

E' disponibile anche la versione 'soffiatrice' ad aria.

 

Le sciacquatrici permettono di sciacquare internamente recipienti nuovi prima del riempimento, senza bagnare l’esterno, con acqua precedentemente filtrata tramite cartuccia di filtrazione 0,35µm.
Non necessitano di attrezzature per formati aggiuntivi: il cambio formato avviene tramite poche semplici regolazioni.

Le macchine, montate su piedi regolabili in altezza, sono interamente costruite in Acciaio Inox AISI 304 e con materiali plastici conformi alle direttive in materia.
Le macchine così fornite sono da intendersi pronte per l’inserimento in linee di imbottigliamento o confezionamento alimentare.

La produzione delle macchine è di 800 bottiglie ora nella versione a 4 posizioni, e fino a  1500 bottiglie/ora nella versione a 6 posizioni.

L’operatore deve posizionare i contenitori sul nastro trasportatore, il quale li porterà alle varie posizioni di lavoro.

 

Ciclo di funzionamento automatico:

1) posizionamento contenitori con selezione automatica nelle apposite posizioni di lavoro

2) bloccaggio contenitori a mezzo ventose ad alta aspirazione

3) ribaltamento dei contenitori

4) risciaquo con tempi regolabili

5) sgocciolamento con tempi regolabili

6) ritorno sul nastro trasportatore per trasferimento alla macchina successiva

 

Lunedì, 17 Luglio 2023 13:18

Avvolgipallet semiautomatico mod ECO-A

Avvolgipallet_bordi.jpg

 

Macchina fasciapallet a tavola rotante mod. ECO/A, completa di :

- fotocellula per la lettura dell'altezza del pallet,

- pannello digitale con 3 programmi di avvolgimento (salita, salita-discesa-manuale)

- inverter per l'avviamento soft

- blocco/taglio manuale del film e ciclo di avvolgimento automatico.

- pulsante di reset per il riposizionamento della bobina alla base della colonna

- colonna ribaltabile per facilitare il trasporto

- base inforcabile con carrello elevatore

- frizione meccanica per tensionamento film

 

Funzionamento:
Posizionare il pallet sulla piattaforma, fissare il film alla base, selezionare il programma di avvolgimento e premere il pulsante di avvio. La macchina avvia automaticamente l'avvolgimento e si ferma. Tagliare il film manualmente.

Film estensibile per macchine avvolgitrici:
Il film normalmente utilizzato sulle macchine avvolgitrici è di 23 my.
Il film può essere utilizzato anche con 30 my, adatto a proteggere il contenuto dei pallet dalla luce solare.

Macchina realizzata secondo le norme CE.

 

Specifiche tecniche :

Portata massima      Kg. 2000

Velocità tavola rotante      7 rpm (regolabile con inverter 4 - 7 rpm)

Dimensioni max. pallet       mm. 1000x1200xh2200

Diametro tavola rotante      mm. 1500

Dimensioni bobina film      mm diam.est 300 x diam.int.75 x h.500

Alimentazione elettrica      380V 50Hz. + T + N -  Kw 0,4

Dimensioni macchina      mm. 1500 x 2150 x 2450 h.   -   peso kg 350

 


 

Martedì, 13 Settembre 2022 08:47

Dosatori volumetrici pneumatici, serie DV

 Dosatori volumetrici pneumatici, serie DV

 DOSATORE DV

I dosatori volumetrici pneumatici serie DV sono utilizzabili per il riempimento di precisione di un'ampia gamma di prodotti alimentari (creme, salse, confetture, miele, yogurt) - oppure chimico-cosmetici non aggressivi (creme, lubrificanti, detergenti, sapone liquido, shampoo).

Realizzati in acciaio inox, sono dotati di un supporto da tavolo, oppure di un pianetto di appoggio regolabile in altezza e di una colonnetta di sostegno; la dose è facilmente registrabile tramite un volantino con scala graduata di riferimento.
I pistoni sono completamente smontabili tramite morsetti a clamp per le operazioni di pulizia.

I dosatori sono dotati di un comando a pedale per lo start della dosata in modalità semiautomatica.
Una tramoggia in acciaio inox con capacità variable in base ai modelli è fornita in dotazione (per la massima precisione si raccomanda l'uso della tramoggia).

 

I dosatori sono disponibili in sei varianti con capacità min/max :

Mod. DV-7 5-70 ml
Mod. DV-35 20-350 ml
Mod. DV-60 40-600 ml
Mod. DV-100 70-1100 ml
Mod. DV-300 300-3000 ml
Mod. DV-500 500-5000 ml

 

Specifiche principali :

- Pressione aria compressa : 6 bar
- Produzione : da 3 a 12 dosate al minuto, in base al volume di dosata
- Funzionamento totalmente pneumatico
- Dosaggio preciso di prodotti liquidi, densi e pastosi, anche con particelle solide
- Facile pulizia e manutenzione
- Parti a contatto col prodotto in acciaio INOX AISI 304/316
- Guarnizioni alimentari approvate FDA
- Funzionamento indipendente semiautomatico
- Regolazione indipendente della velocità di aspirazione e mandata
- Trattamento di prodotti delicati
- Tramogge riscaldate e con mescolatore a richiesta

N.B. Per il dosaggio di prodotti liquidi è disponibile una serie specifica di valvole di dosaggio

 

Micro depal bordi

Sistema di depaletizzazione a presa idoneo per bottiglie in vetro.

La macchina può trattare pallet 1000 x 1200 H max 2000 con interfalda piana tra gli strati dei contenitori in plastica o cartone rigido o vassoi.
Depalettizzatore a pedana ferma; con questo sistema è possibile caricare il pallet in macchina già privo del cappuccio in cartone, con transpallet o carrello elevatore
nell’ apposito telaio di centraggio che ne garantisce un posizionamento corretto.
Struttura macchina robusta e compatta con guide lineari per garantire la precisione dei movimenti.

Testata di presa a gomme gonfiabili per 3 file di bottiglie, soluzione adatta per linee di imbottigliamento con produzione fino a 3.000 b/h

In alternativa, versione con testata di presa per prelevare un piano completo di bottiglie, in questo caso la produttività aumenta considerabilmente.

Disponibili anche teste di presa magnetiche per depalettizzazione di lattine metalliche

 

Il cambio formato è semplice e rapidissimo regolando la posizione delle gomme secondo il formato.

Macchina dotata di quadro e impianto elettrico + pannello di comando.

FUNZIONAMENTO MACCHINA
Operazioni dell'operatore:

• inserimento pallet pieno
• rimozione imballo e interfalda ad ogni piano
• salita e discesa testata a impulsi elettrici tramite joystick (manuale)
• arresto testata sulle bottiglie automatico tramite finecorsa
• presa e rilascio delle bottiglie tramite comando manuale
• traslazione laterale carrello dx e sx manuale
• arresto testata su tavolo di scarico automatico tramite finecorsa
• arresto catene tavolo automatico al rilascio dei contenitori
• rimozione pallet vuoto da parte dell'operatore

Sabato, 17 Ottobre 2020 09:35

Riempitrice manuale Ultrafill 2 / 4

 riempitrice ultrafill bordi

 

Macchina da banco, struttura e beccucci di riempimento realizzati in acciaio inox.
La macchina è dotata di una pompa del vuoto integrata: all'apertura dei beccucci, in seguito al posizionamento delle bottiglie, il vuoto aspira il prodotto dalla vasca di stoccaggio alla bottiglia, senza contatto tra il prodotto e la pompa o nessun altro componente meccanico della macchina.
Questo sistema permette di effettuare le operazioni di riempimento e di pulizia nella massima igiene e senza perdite di prodotto.
Il livello di riempimento in bottiglia è facilmente regolabile cambiando l'altezza dell'apposito anello su ogni beccuccio.
La vasca di stoccaggio del prodotto può essere posizionata a terra: la pompa a vuoto integrata nella macchina aspira il prodotto senza la necessità di una pompa di trasferimento intermedia.

Specifiche bottiglie:
• Diametro interno del collo: da 16mm a 35 mm
• Diametro bottiglie: da 50mm a 100mm
• Altezza bottiglie: da 180mm a 350 mm

Caratteristiche della macchina:
• Livello prodotto in bottiglia automatico, con regolazione manuale
• Design compatto
• Base, struttura e becchelli in acciaio inox
• Guarnizioni e altri componenti plastici realizzati in materiali certificati per uso alimentare
• Regolazione in altezza per bottiglie differenti con molla centralizzata
• Regolazione del vuoto in base al tipo di prodotto con manometro
• Filtro per protezione gruppo pompa
• Serbatoio di recupero del prodotto in vetro al borosilicato
• Tubi di passaggio prodotti universali (per vini, birra, olio, distillati, succhi di frutta a caldo)
• Circuito di passaggio prodotto completamente accessibile e sanificabile
• Disponibilità di beccucci speciali per il riempimento di bottigliette mignon

• Alimentazione prodotto: raccordo portagomma 1" con tubo diam.25mm

Produzione :

Modello Ultrafill-2  : da 200 a 400 b/h - a seconda del volume delle bottiglie e dei prodotti da riempire

Modello Ultrafill-4 :  da 400 a 600 b/h - a seconda del volume delle bottiglie e dei prodotti da riempire

 

n.b. le riempitrici funzionano senza aria compressa e senza la necessità di una pompa di alimentazione del prodotto esterno.