Visualizza articoli per tag: dosatrice volumetrica

Martedì, 13 Settembre 2022 08:47

Dosatori volumetrici pneumatici, serie DV

 Dosatori volumetrici pneumatici, serie DV

 DOSATORE DV

I dosatori volumetrici pneumatici serie DV sono utilizzabili per il riempimento di precisione di un'ampia gamma di prodotti alimentari (creme, salse, confetture, miele, yogurt) - oppure chimico-cosmetici non aggressivi (creme, lubrificanti, detergenti, sapone liquido, shampoo).

Realizzati in acciaio inox, sono dotati di un supporto da tavolo, oppure di un pianetto di appoggio regolabile in altezza e di una colonnetta di sostegno; la dose è facilmente registrabile tramite un volantino con scala graduata di riferimento.
I pistoni sono completamente smontabili tramite morsetti a clamp per le operazioni di pulizia.

I dosatori sono dotati di un comando a pedale per lo start della dosata in modalità semiautomatica.
Una tramoggia in acciaio inox con capacità variable in base ai modelli è fornita in dotazione (per la massima precisione si raccomanda l'uso della tramoggia).

 

I dosatori sono disponibili in sei varianti con capacità min/max :

Mod. DV-7 5-70 ml
Mod. DV-35 20-350 ml
Mod. DV-60 40-600 ml
Mod. DV-100 70-1100 ml
Mod. DV-300 300-3000 ml
Mod. DV-500 500-5000 ml

 

Specifiche principali :

- Pressione aria compressa : 6 bar
- Produzione : da 3 a 12 dosate al minuto, in base al volume di dosata
- Funzionamento totalmente pneumatico
- Dosaggio preciso di prodotti liquidi, densi e pastosi, anche con particelle solide
- Facile pulizia e manutenzione
- Parti a contatto col prodotto in acciaio INOX AISI 304/316
- Guarnizioni alimentari approvate FDA
- Funzionamento indipendente semiautomatico
- Regolazione indipendente della velocità di aspirazione e mandata
- Trattamento di prodotti delicati
- Tramogge riscaldate e con mescolatore a richiesta

N.B. Per il dosaggio di prodotti liquidi è disponibile una serie specifica di valvole di dosaggio

Lunedì, 06 Aprile 2020 10:03

Monoblocchi per tappi plastica serie RT-PK

RTPK bordi 

 I monoblocchi di dosaggio e tappatura della serie 'RT-PK' sono concepiti per il confezionamento di prodotti liquidi e densi, in bottiglie e vasi con capsule in plastica prefilettate a vite o a pressione.

 

Sono realizzabili diverse versioni di macchine, comprensive di :

* Stazione di riempimento, singola o multitesta.
Il riempimento avviene con sistema volumetrico, a mezzo di pompe rotative in acciaio inox aisi 316, pilotate da PLC e inverter.
Il sistema consente all'operatore di avere il pieno controllo dei parametri di lavoro, a partire dall'impostazione dei quantitativi da dosare ai tempi di lavoro.
Per prodotti molto densi o con formazione di schiuma, vengono utilizzate delle valvole per riempimento dal fondo

* Stazione di tappatura con distribuzione del tappo dedicata, tipo pick & place : i tappi vengono prelevati dalla testina di sgancio da un braccetto con azionamento pneumatico e posizionati direttamente sulla bottiglia, dove vengono avvitati o pressati.
In base alle velocità di produzione, sono utilizzate una o due teste di chiusura.

* In aggiunta o in alternativa alla stazione di tappatura, le macchine possono essere implementate con una testa saldante ad una o due fustelle, per sigillare mediante saldatura da film in bobina.

 

Le confezionatrici della serie 'RT-PK' sono comunemente utilizzate nel settore lattiero-caseario (per yogurt, probiotici, latte, panna liquida) e dalle aziende conserviere per il confezionamento di salse, maionese, ketchup, sciroppi e creme spalmabili, in flaconi e vasetti.

Anche queste macchine, come tutta la nostra gamma, sono realizzate prevalentemente in acciaio inox e con utilizzo di plastiche alimentari.

Informazioni aggiuntive

  • Prodotti utilizzabili yogurt, probiotici, latte, salse, maionese, creme
  • Produzione oraria da 900 a 2.000 bott./ora
  • Variazione di velocità automatica
  • N° valvole di riempimento da 1 a 4 dosatori
  • Voltaggio 400v / 3f - 50/60hz
  • Consumo elettrico 3 kw
  • Aria compressa 100 L/min a 6 bar
  • Tipo di contenitori bottiglie, flaconi
  • Diametro min/max bottiglie 40-110 mm
  • Dimensioni (mm) 2500 x 1500 x h.2400
  • Peso (kg) 700
Domenica, 31 Gennaio 2016 11:05

Monoblocco invasettamento automatico mod. RTW1000

 RT1000 bordi

Monoblocco riempimento tappatura mod. RTW1000 
 
Per riempimento vasetti cilindrici con prodotti densi, tappatura con capsula T.Off. composto da: 
 
- Dosatore volumetrico, composto da pompa rotativa in acciaio inox AISI 316 motorizzato con motore elettrico, pilotaggio e regolazione dosata tramite inverter e contaimpulsi elettronico impostabile da tastiera, idoneo per alimenti, sanitizzabile a caldo; ugello salvagoccia con valvola pilotata a due vie sincronizzata alla dosata;
 
- Distributore con orientatore magnetico silenzioso per capsule metalliche; 
 
- Canalina di discesa regolabile per diversi formati, sgancio capsule al volo, 
dispositivo di controllo presenza capsule nella canalina, cicalino di segnalazione mancanza capsule; 
 
- Avvitatore a rotazione ad azionamento pneumatico con regolazione dello sforzo di chiusura a mezzo regolatore di pressione con manometro. 
 
- Riscaldatore - sterilizzatore capsula ad aria calda in posizione di pre-chiusura, a temperatura controllabile
 
 
Le operazioni avvengono su stella con caricamento vasi dalla catena. 
 
Controllore programmabile per impostazione parametri di lavoro ( start-stop, ciclo automatico/manuale/lavaggio, dose esatta, velocità di riempimento con rampe crescenti/descrescenti, tempo ciclo arresto stella-dosata-start stella.....)
 
Basamento realizzato interamente in acciaio inox elettrosaldato. 
Canalina circondante il piano di lavoro per raccolta di eventuale prodotto 
fuoriuscito. 
Conforme a normativa CE. Macchina da inserire in linea. 
Attrezzato per un formato di vaso cilindrico e un formato di capsula T.Off.
 
Diametro massimo contenitori mm 110. 
Dimensioni: mm 2500x1500h2400. 
Alimentazione: aria compressa a 6 bar: 100 lt/m' 
energia elettrica : 3,5 KW 380 V 3F 50 Hz 
Produzione oraria indicativa: 1200 pezzi da 500 gr. (prodotto tipo miele, confetture)
 
 

RTPK cosm bordi 

Il monoblocco riempimento e tappatura mod. RT-PK è concepito per il confezionamento di flaconi e vasetti con prodotti densi, quali detergenti, lozioni cosmetiche, oli essenziali.
 
La tappatura può avvenire con capsula vite prefilettata oppure a pressione.
 
 
La macchina si compone sinteticamente di 2 stazioni collegate :
 
- Gruppo di riempimento, comprensivo di uno o due dosatori volumetrici rotativi, 
pompe ad ingranaggi o flussimetri, in acciaio inox AISI 316,
controllo velocità e regolazione dosata a mezzo inverter,
parametri di utilizzo impostabili da tastiera touch
ugello salvagoccia con valvola pneumatica sincronizzata, con dosaggio al volo oppure con dispositivo di riempimento dal fondo
 
- Gruppo di chisura comprensivo di :
un distributore automatico di capsule, con orientatore a vibrazione o centrifugo, per capsule a pressione o vite in plastica; 
una canalina di discesa, dalla quale avviene lo sgancio della capsula con braccetto di trasferimento 'pick&place', un dispositivo di controllo presenza capsule nella canalina regola l'avvio in automatico del distributore;
una testina di chiusura idonea per capsule a pressione o a vite.

Per produzioni superiori si utilizza un tappatore a doppia testa di avvitatura.

 
 
Caratteristiche costruttive :
Basamento realizzato interamente in acciaio inox elettrosaldato. 
Canalina circondante il piano di lavoro per raccolta di eventuale prodotto 
fuoriuscito. 
Conforme a normativa CE, con protezioni anti-infortuistiche
 
 

Informazioni aggiuntive

  • Prodotti utilizzabili cosmetici, detergenti, sapone liquido, prodotti chimici
  • Produzione oraria fino a 1.000 pz/ora (2.000 con modello a 2 dosatori)
  • Variazione di velocità automatica
  • N° valvole di riempimento 1 o 2
  • Voltaggio 400v - 3f - 50hz
  • Consumo elettrico 3 kW
  • Aria compressa 300 lt/m' a 6 bar
  • Tipo di contenitori flaconi e vasetti
  • Diametro min/max bottiglie 40 - 100 mm
  • Dimensioni (mm) 2500x1000h2400
  • Peso (kg) 700
Domenica, 13 Dicembre 2015 08:49

Dosatrici automatiche lineari serie D-E

 dosatore D E bordi

Dosatrici volumetriche automatiche lineari, idonee per prodotti liquidi o densi.
 
Macchine destinate al confezionamento di prodotti chimici o cosmetici, detergenti, prodotti per la cura personale.
I gruppi dosanti sanificabili a vapore consentono anche di utilizzare la macchina nel settore alimentare, ad esempio per la dosatura di succhi di frutta, sciroppi, passate di pomodoro.
 
 
Attrezzata di dosatori con pompe rotative in acciaio inox AISI 304,  motorizzate con motore elettrico e pilotate da inverter.
Regolazione dosata e velocità di rotazione tramite contaimpulsi elettronico impostabile da tastiera (di tipo touch-screen).
Ugello salvagoccia con valvola pilotata a due vie sincronizzata alla dosata, comandata pneumaticamente
Regolazione dosata a partire da 20 cc.
Nel caso di bottiglie o contenitori instabili si utilizza una coclea (vite senza fine) per il trasferimento delle bottiglie sotto gli ugelli di dosata.
Quando possibile, si utilizza un sistema di arresto contenitori con cancelli comandati pneumaticamente, per utilizzo di contenitori di dimensioni diverse senza attrezzature di cambio formato.
 
Movimentazione contenitori su catena a tapparella inox o acetalica, in sincrono con le fasi di introduzione contenitori e riempimento.
 
Possibilità di dotare i dosatori di un dispositivo di 'ugelli tuffanti' nel caso di prodotti con formazione di schiuma persistente che non consentono il riempimento dall'alto.
 
La macchina viene corredata da 'false bottiglie' per effettuare il lavaggio in automatico con canalizzazione e possibilità di ricircolo della soluzione di lavaggio.
 
Il modello base è provvisto di nr. 3 dosatori, tuttavia è possibile realizzare versioni con 2 - 4 - 6 teste dosanti, in base alle tipologie di prodotto ed alla velocità produttiva richiesta.
 
Macchina pronta da inserire in linea, non richiede cambi formato nella versione standard
 
 
 

Informazioni aggiuntive

  • Prodotti utilizzabili detergenti, sapone liquido, liquidi cosmetici, prodotti chimici
  • Produzione oraria a partire da 500 fino a 6.000 pezzi/ora
  • Variazione di velocità automatica
  • N° valvole di riempimento 2-3-4-6
  • Voltaggio 400V - 3f - 50/60hz
  • Consumo elettrico a partire da 1,5 kw
  • Aria compressa a partire da 100 Lt/min, 6 bar
  • Tipo di contenitori vasetti, flaconi, fusti, bidoni, taniche
  • Dimensioni (mm) 2500x1000xh.1800
  • Peso (kg) a partire da 600 kg
Domenica, 13 Dicembre 2015 08:24

Dosatrici automatiche lineari serie D-E

dosatore D E bordi 

Dosatrici volumetriche automatiche lineari, idonee per prodotti liquidi o densi purchè pompabili.
 
Macchine destinate al confezionamento di prodotti alimentari in vasetti e flaconi, ad esempio per la dosatura di salse, sughi, maionese, succhi di frutta, sciroppi, passate di pomodoro.
I gruppi dosanti sanificabili a vapore o con CIP di lavaggio consentono anche di utilizzare la macchina nel settore caseario, per dosaggio di yogurt, kefir, latte
 
 
Attrezzata di dosatori con pompe rotative in acciaio inox AISI 304,  motorizzate con motore elettrico e pilotate da inverter.
Regolazione dosata e velocità di rotazione tramite contaimpulsi elettronico impostabile da tastiera (di tipo touch-screen).
Ugello salvagoccia con valvola pilotata a due vie sincronizzata alla dosata, comandata pneumaticamente
Regolazione dosata a partire da 20 cc.
Nel caso di bottiglie o contenitori instabili si utilizza una coclea (vite senza fine) per il trasferimento delle bottiglie sotto gli ugelli di dosata.
Quando possibile, si utilizza un sistema di arresto contenitori con cancelli comandati pneumaticamente, per utilizzo di contenitori di dimensioni diverse senza attrezzature di cambio formato.
 
Movimentazione contenitori su catena a tapparella inox o acetalica, in sincrono con le fasi di introduzione contenitori e riempimento.
 
Possibilità di dotare i dosatori di un dispositivo di 'ugelli tuffanti' nel caso di prodotti molto densi, oppure con formazione di schiuma persistente che non consentono il riempimento dall'alto.
 
La macchina viene corredata da 'false bottiglie' per effettuare il lavaggio in automatico con canalizzazione e possibilità di ricircolo della soluzione di lavaggio.
 
Il modello base è provvisto di nr. 3 dosatori, tuttavia è possibile realizzare versioni con 2 - 4 - 6 - 8 teste dosanti, in base alle tipologie di prodotto ed alla velocità produttiva richiesta.
 
Macchina pronta da inserire in linea, non richiede cambi formato nella versione standard
 
 

Informazioni aggiuntive

  • Prodotti utilizzabili salse, maionese, miele, marmellate, sughi
  • Produzione oraria a partire da 500 fino a 6.000 pezzi/ora
  • Variazione di velocità automatica
  • N° valvole di riempimento da 2 a 8 dosatori volumetrici
  • Voltaggio 400V - 3f - 50/60hz
  • Consumo elettrico a partire da 1,5 kw
  • Aria compressa a partire da 100 Lt/min, 6 bar
  • Tipo di contenitori vasetti, flaconi, bottiglie bidoni
  • Dimensioni (mm) 2500x1000xh.1800
  • Peso (kg) a partire da 600 kg
Sabato, 14 Novembre 2015 10:45

Riempitrice semiautomatica Fillchem

 

fillchem bordi
 
Riempitrice semiautomatica per prodotti chimici e cosmetici (detersivi liquidi, detergenti, lozioni, olio lubrificante o  idraulico, paraffina liquida....)
 
 
Macchina completa di :
 
- Telaio e parti metalliche in acciaio inox aisi 304, con appoggio a terra su piedi o ruote
- Piano di appoggio del contenitore regolabile in altezza
- Gruppo conta litri tipo 'flow-meter' interfacciato con PLC per controllo dosata 
- In alternativa cella di carico per riempimento con peso preciso
- Alimentazione prodotto con pompe rotative con corpo in acciaio inox aisi 304, adeguate al prodotto da trattare
- Scheda elettronica con display per impostazione dosata e taratura dei parametri di lavoro
- Pulsante manuale o pedale per avvio ciclo di riempimento e stop al raggiungimento dei litri impostati
- Potenziometro per regolazione della velocità di flusso, con rallentamento nella fase terminale
- Selettore modalità 'lavoro' e modalità 'ciclo continuo', per eventuale utilizzo come pompa di trasferimento o per lavaggio
- Quadro elettrico completo di : interruttore generale on/off, pulsante di start, spia presenza tensione, selettore manuale/automatico
- Possibilità di riempimento dal fondo con ugello tuffante per prodotti schiumosi
 

Informazioni aggiuntive

  • Prodotti utilizzabili cosmetici e chimici
  • Produzione oraria circa 200 x 5L
  • Variazione di velocità con potenziometro su quadro comandi
  • N° valvole di riempimento 1
  • Voltaggio 220V - 1F - 50/60hz
  • Consumo elettrico 0,5 kw
  • Aria compressa si, consumo circa 15 Lt/min
  • Tipo di contenitori bottiglie, fusti, lattine da 50cl a 10L
  • Dimensioni (mm) 600 x 600 x h.1800
  • Peso (kg) 60
Martedì, 15 Settembre 2015 12:18

Riempitrice volumetrica Filloil

 

FILLOIL bordi

La riempitrice semiautomatica mod. Filloil è concepita per il riempimento di olio alimentare in contenitori di dimensioni e volumi differenti, quali bottiglie, bidoni, lattine.
 
La sezione di riempimento si compone di una pompa volumetrica con portata di 30Lt./min., con corpo in acciaio inox aisi 304 e girante in gomma EPDM.
Un gruppo turbina conta-litri in acciaio inox aisi 316, controllato da una scheda elettronica dedicata, permette di riempire con precisione elevata sia contenitori di piccolo volume (da 50cl) fino a bidoni da 20-30L.
 
La velocità di riempimento può essere agevolmente regolata tramite un potenziometro che comanda un inverter.
(questo sistema è particolarmente utile per riempire sia bottiglie che lattine).
 
Inoltre, un selettore consente di scegliere tra modalità 'lavoro' e modalità 'ciclo continuo', per eventuale utilizzo della macchina come pompa di trasferimento o per un ciclo di lavaggio.
 
La stessa macchina può essere fornita per riempimento di altri prodotti, quali vino, aceto, acqua
 
 
Caratteristiche tecniche principali :
 
Telaio e parti metalliche in acciaio inox aisi 304, appoggio a terra su ruote e piedi
Piano di appoggio del contenitore regolabile in altezza e con centraggio contenitore regolabile,  
Tutte le regolazioni avvengono con maniglie / pomelli, senza necessità di utensili,
Valvola pneumatica di intercettazione becchello in acciaio inox aisi 316, 
Becchello di riempimento regolabile in altezza, con dispositivo pneumatico raccogli-goccia
Scheda elettrica con display per impostazione litri da 0,5 a 999 Lt. (scala 10cc), visualizzazione Lt. totali e taratura dei parametri di lavoro,
Pulsante manuale per avvio ciclo di riempimento e stop al raggiungimento dei litri impostati,
Pulsantiera completa di : interruttore generale on/off, pulsante di start, arresto d'emergenza a fungo, spie presenza tensione, macchina in funzione, emergenza inserita, potenziometro regolazione velocità riempimento Precisione di riempimento +-1%

Informazioni aggiuntive

  • Prodotti utilizzabili olio alimentare, vino, aceto, acqua
  • Produzione oraria circa 200-400 contenitori/ora
  • Variazione di velocità elettronica con potenziometro
  • N° valvole di riempimento 1
  • Voltaggio 220V - 1F - 50/60hz
  • Consumo elettrico 0,50 kw
  • Aria compressa max 3 bar, circa 15Lt./H
  • Tipo di contenitori bottiglie, lattine, bidoni
  • Dimensioni (mm) 500 x 600 x h.1600
  • Peso (kg) 60

RTW2000 bordi

Macchina completamente automatica per invasettamento di prodotti alimentari, salse, miele, confetture, maionese, yogurt, creme, formaggi fusi.

Il monoblocco si compone di 2 stazioni :

- Stazione di dosaggio, con 2 - 3 o 4 dosatori. I dosatori possono essere pneumatici a siringa, oppure rotativi (pompe ad ingranaggi).

- Distributore per capsule twist-off, con orientatore-alimentatore magnetico. E' possibile dotare la macchina di un alimentatore capsule con tramoggia a lunga autonomia.

- Canalina di discesa regolabile per diversi formati, sgancio capsule al volo,
dispositivo di controllo presenza capsule nella canalina e segnalatore acustico di mancanza capsule;

- Doppio avvitatore/chiuditore a rotazione o a pressione ad azionamento pneumatico. Per prodotti sensibili all'ossidazione (maionese, pesto), è possibile installare un dispositivo di chiusura sottovuoto.

- Riscaldatore - sterilizzatore capsula ad aria calda in posizione di pre-chiusura, a temperatura controllabile.

 

Le operazioni avvengono su stella con caricamento vasi dalla catena.

Pannello touchscreen per l'impostazione dei tempi e regolazioni (comandi start-stop, ciclo automatico/manuale/lavaggio, velocità di riempimento con rampe crescenti/descrescenti, tempi ciclo dosaggio-chiusura.

Basamento realizzato interamente in acciaio inox elettrosaldato.
Canalina circondante il piano di lavoro per raccolta di eventuale prodotto
fuoriuscito.
Conforme a normativa CE. Macchina da inserire in linea.
Attrezzato per un formato di vaso cilindrico e un formato di capsula T.Off.

Informazioni aggiuntive

  • Prodotti utilizzabili salse, maionese, yogurt, creme, marmellata, miele, formaggi fusi
  • Produzione oraria 2000 pezzi da 500 gr. (prodotto tipo miele, confetture)
  • Variazione di velocità automatica
  • N° valvole di riempimento 2 - 3 - 4
  • Voltaggio 380V - 3f - 50hz
  • Consumo elettrico 3,5 KW
  • Aria compressa 150 L/min
  • Tipo di contenitori vasi vetro e plastica, tondi e sagomati
  • Diametro min/max bottiglie 40-100 mm
  • Dimensioni (mm) mm 3500 x 1500 h 2400
  • Peso (kg) 700