Visualizza articoli per tag: tappatrice birra

Sabato, 14 Novembre 2015 11:08

Tappatrici multitesta

 Tappatori Multitesta bordo

Tappatore multitesta tappi vite o corona
 
 
Tappatori capsulatori rotativi per chiusura di capsule in vite alluminio o plastica, oppure tappi corona, su bottiglie cilindriche o sagomate.
 
L'applicazione delle capsule a vite è diffusissima in molti settori produttivi diversi, dall'industria delle bevande (vino, acque minerali, distillati) all'industria farmaceutica e cosmetica (sciroppi, colluttori, lozioni) all'industria chimica (vernici, solventi).
 
I tappi corona sono comunemente utilizzati per la chiusura di bottiglie di birra, succhi di frutta, soft-drinks, passate di pomodoro.
 
 
 
A seconda delle caratteristiche della capsula da trattare , l'alimentazione è data da distributore centrifugo , alveolare o a vibrazione ; il trasferimento della capsula è ottenuto mediante canale di discesa (dotato di fotocellula atta a rilevare la presenza della capsula ) che termina con la testina di distribuzione.
 
Nel caso di tappi prefilettati in plastica, la distribuzione avviene mediante un disco di traferimento (sistema pick & place).
 
I pistoni che supportano le testine sono azionati dallo scorrimento di rullini nella camma di comando ed essendo all'interno di canotti in bronzo facilmente accessibili si prestano a rapida lubrificazione e manutenzione.
 
Le testine filettatrici in acciaio inox a 4 rulli (con dispositivo 'no cap/no roll') permettono di ottenere un'ottima filettatura e bordatura di un'ampia gamma di capsule.
Per i tappi in plastica si utilizzano testine a frizione magnetica regolabile, con mandrini intercambiabili.
 
 
Le regolazioni in altezza ed il cambio formato sono veloci e facili da eseguire.
 
I dispositivi di sicurezza utilizzati evitano anomalie di funzionamento e la rottura di bottiglie.
 
 
 
Dotazione di serie :
 
- Alimentatore Centrifugo
- Inverter per regolazione velocità
- Plc per controllo ciclo di lavoro
- Visualizzatore produzione e segnalazione anomalie
- Gestione formato altezza bottiglia da PLC
- N. 2 fotocellule su canalina discesa tappi
- Fotocellula controllo accumuli in uscita su nastro trasportatore
- Dispositivo coclea di selezione in entrata
- Protezioni antinfortunistiche e quadro elettrico in acciaio inox
- Sollevamento elettrico della testata
 
 
Dotazioni Opzionali
 
- Dispositivo rilevazione mancanza capsule in uscita ed arresto macchina
- Tachimetro contabottiglie / ore lavoro.
- Dispositivo di partenza automatico della capsulatrice determinato da n° bottiglie in ingresso .
- Elevatore meccanico per trasferimento capsule alla tramoggia della capsulatrice
 

 

 

Informazioni aggiuntive

  • Produzione oraria da 3.000 a 12.000 b/h
  • Variazione di velocità con inverter
  • Voltaggio 400V - 3f - 50/60hz
  • Consumo elettrico 1,5 - 2,5 kw
  • Tipo di contenitori bottiglie in vetro e PET
  • Diametro min/max bottiglie 55-115mm
  • Altezza min/max bottiglie 200-360mm
  • Dimensioni (mm) 1500 x 1200 x h.2700
  • Peso (kg) 1000-1200
Martedì, 15 Settembre 2015 12:43

Monoblocco imbottigliamento automatico - Compact

 Compact Bordi

Il monoblocco COMPACT a 7 valvole di riempimento unisce innovazione tecnologica, ingombri minimi e massima semplicità d'uso. E' una soluzione dedicata alle piccole cantine che producono vini di prestigio e desiderano dedicare all'imbottigliamento le stesse cure e attenzione riservate a tutte le fasi del processo produttivo.
 

Il monoblocco può essere attrezzato con tappatore per tappi corona, e dedicato all'imbottigliamento di birra artigianale a rifermentazione in bottiglie

 
 
 
La stella centrale - a funzionamento intermittente - posiziona sotto i rubinetti 7 bottiglie che vengono riempite tramite la discesa del serbatoio. Successivamente, mentre queste 7 bottiglie vengono tappate in uscita, una alla volta, si posizionano sotto il serbatoio altre 7 bottiglie.
 
Il serbatoio di riempimento di tipo semi-anulare realizzato in acciaio inox consente l'utilizzo di azoto in serbatoio.
 
Il riempimento avviene in effetti grazie ad una leggera pressione di gas inerte, tecnologia che impedisce ai componenti volatili, quali aromi, profumi e gas disciolti, di disperdersi.
 
Al contempo, l'azoto compie un'efficace azione antiossidante.
 
 
 
La conformazione dei nastri di ingresso ed uscita bottiglie paralleli è concepita per permettere ad un solo operatore di effettuare comodamente le operazioni di carico e scarico.
 
In alternativa, è possibile collegare al nastro in uscita una etichettatrice-capsulatrice automatica.

 

 

Informazioni aggiuntive

  • Prodotti utilizzabili vino, distillati, birra artigianale
  • Produzione oraria fino a 1.000 b/h
  • Variazione di velocità elettronica con inverter
  • N° valvole di riempimento 7
  • Voltaggio 400V - 1F - 50/60hz
  • Consumo elettrico 2 kw
  • Aria compressa 50 nl/min a 6 bar
  • Tipo di contenitori bottiglie vetro
  • Diametro min/max bottiglie 55-110 mm
  • Altezza min/max bottiglie 220-340 mm
  • Dimensioni (mm) 2200 x 1600 x h.2100
  • Peso (kg) 1.200