Sono realizzabili diverse versioni di macchine, comprensive di :
* Stazione di riempimento, singola o multitesta.
Il riempimento avviene con sistema volumetrico, a mezzo di pompe rotative in acciaio inox aisi 316, pilotate da PLC e inverter.
Il sistema consente all'operatore di avere il pieno controllo dei parametri di lavoro, a partire dall'impostazione dei quantitativi da dosare ai tempi di lavoro.
Per prodotti molto densi o con formazione di schiuma, vengono utilizzate delle valvole per riempimento dal fondo
* Stazione di tappatura con distribuzione del tappo dedicata, tipo pick & place : i tappi vengono prelevati dalla testina di sgancio da un braccetto con azionamento pneumatico e posizionati direttamente sulla bottiglia, dove vengono avvitati o pressati.
In base alle velocità di produzione, sono utilizzate una o due teste di chiusura.
* In aggiunta o in alternativa alla stazione di tappatura, le macchine possono essere implementate con una testa saldante ad una o due fustelle, per sigillare mediante saldatura da film in bobina.
Le confezionatrici della serie 'RT-PK' sono comunemente utilizzate nel settore lattiero-caseario (per yogurt, probiotici, latte, panna liquida) e dalle aziende conserviere per il confezionamento di salse, maionese, ketchup, sciroppi e creme spalmabili, in flaconi e vasetti.
Anche queste macchine, come tutta la nostra gamma, sono realizzate prevalentemente in acciaio inox e con utilizzo di plastiche alimentari.
Per produzioni superiori si utilizza un tappatore a doppia testa di avvitatura.
Il monoblocco può essere attrezzato con tappatore per tappi corona, e dedicato all'imbottigliamento di birra artigianale a rifermentazione in bottiglie
Macchina completamente automatica per invasettamento di prodotti alimentari, salse, miele, confetture, maionese, yogurt, creme, formaggi fusi.
Il monoblocco si compone di 2 stazioni :
- Stazione di dosaggio, con 2 - 3 o 4 dosatori. I dosatori possono essere pneumatici a siringa, oppure rotativi (pompe ad ingranaggi).
- Distributore per capsule twist-off, con orientatore-alimentatore magnetico. E' possibile dotare la macchina di un alimentatore capsule con tramoggia a lunga autonomia.
- Canalina di discesa regolabile per diversi formati, sgancio capsule al volo,
dispositivo di controllo presenza capsule nella canalina e segnalatore acustico di mancanza capsule;
- Doppio avvitatore/chiuditore a rotazione o a pressione ad azionamento pneumatico. Per prodotti sensibili all'ossidazione (maionese, pesto), è possibile installare un dispositivo di chiusura sottovuoto.
- Riscaldatore - sterilizzatore capsula ad aria calda in posizione di pre-chiusura, a temperatura controllabile.
Le operazioni avvengono su stella con caricamento vasi dalla catena.
Pannello touchscreen per l'impostazione dei tempi e regolazioni (comandi start-stop, ciclo automatico/manuale/lavaggio, velocità di riempimento con rampe crescenti/descrescenti, tempi ciclo dosaggio-chiusura.
Basamento realizzato interamente in acciaio inox elettrosaldato.
Canalina circondante il piano di lavoro per raccolta di eventuale prodotto
fuoriuscito.
Conforme a normativa CE. Macchina da inserire in linea.
Attrezzato per un formato di vaso cilindrico e un formato di capsula T.Off.